La nostra comunità parte e si sviluppa dal basso, per i cittadini e dai cittadini. Siamo partiti in 3 e abbiamo seguito sempre e solo ciò che era il nostro interesse pensando al futuro del pianeta e dei nostri figli.
Online
Gran parte delle comunicazioni e del lavoro avviene online per limitare le riunioni, ma ci vediamo una volta al mese, di solito il primo o seocndo lunedì in via Carducci 14 alle ore 20.00.
Futuro
Stiamo costruendo un progetto per il nostro futuro e per il futuro del nostro pianeta, ma guardiamo pragmaticamente al rpesente delle nostre bollette.
Un progetto facile da capire:
1. Abbiamo scelto di fare una No Profit costruita dal basso per essere tutti protagonisti delle nostre scelte
2. Hai un impianto fotovoltaico? Vendi l'energia in eccesso al tuo vicino.
3. Non hai un impianto fotovoltaico? Acquista l'energia da chi ne produce in eccesso nella tua città.
4. Vorresti un impianto fotovoltaico, un accumulo? Compriamoli insieme per risparmiare ed installiamoli dove si può, non per forza a casa tua.
5. Hai un'auto elettrica o sei interessato ad acquistarla? Confrontati con noi e installiamo insieme una colonnina dove ci pare al prezzo che ci pare.
6. Hai un'azienda? Sfrutta l'opportunità di deduzioni per progetti di responsabilità sociale di impresa e welfare aziendale, supporta questo progetto.
Decidiamo autonomamente i costi delle nostre bollette!!!
Iscriviti alla nostra newsletter senza alcun impegno per te, riceverai tutte le news e le novità. Se sei interessato a conoscere il percorso fatto fin qui, inviami una email, sarà mia cura inviarti le principali news del passato.
Questo progetto è stato avviato da Antonio Lazzari fondatore di StrategieSociali.it esperto in strategie per la transizione e l'innovazione sociale ed ambientale. Il percorso è oggi avviato come no profit e gestito direttamente dall'associazione CERR (Comunità Energetica Rinnovabile Ravenna).